www.visitportugal.com

Covilhã, terra di cultura e arte

Covilhã
Photo: C.M. Covilhã
Photo: C.M. Covilhã

Situata tra fiumi e sulle pendici della Serra da Estrela, la città di Covilhã ha svolto un ruolo importante nell'industria tessile sin dal XII secolo. È una destinazione del Portogallo centrale da inserire sulla mappa di chi cerca autenticità, esperienze e armonia tra antico e moderno.

Un'eco di storia e di cultura
Covilhã ha le sue origini in epoca medievale, risalenti al XII secolo, sotto il dominio di D. Sancho I. Questo monarca proteggeva la città con mura che servivano non solo come fortificazione fisica, ma anche come simbolo di crescente forza. Nel 1186, il re gli concesse il suo primo statuto, che significava più che semplici privilegi amministrativi; era una garanzia di progresso e una promessa di conservazione. Nel corso del tempo, un altro traguardo significativo fu raggiunto nel 1510, quando D. Manuel incoronò Covilhã con il titolo di Vila Realenga.


©J. Gomes / C.M. Covilhã

In città uno dei punti di riferimento è l'artigianato della lana. Anche questo ebbe inizio nel XII secolo ma ebbe grande sviluppo grazie alla comunità ebraica che vi si insediò fino al XV secolo. Questa eredità invita a far visita al Museo della Lana dell'Università di Beira Interior; un viaggio nel passato industriale della città, ma racconta anche l’evoluzione delle tecniche di produzione tessile e della loro importanza nell'identità storica della regione. Attualmente è un centro urbano dalla cultura vivace e dallo spirito innovativo, sede di una delle principali università del Portogallo, l'Università di Beira Interior (UBI), fondata nel 1979, che ha svolto un ruolo significativo nel progresso tecnologico della città.

Scoprite la Chiesa di Santa Maria, che risalta nell'architettura religiosa, e avventuratevi per le strade della città fino a Praça do Município, considerata il cuore di Covilhã. Circondati da edifici storici e caffè, potrete godere dell'atmosfera locale.

Scoprite la Chiesa di São Francisco. Costruita nel XIII secolo, è uno dei monumenti religiosi più antichi di Covilhã. La Cappella di São Martinho è un'altra tappa obbligata, anch'essa del XIII secolo. La Rota da Judiaria, un percorso intrigante, porta attraverso antiche strade dove l'influenza ebraica è ancora visibile nell'architettura e nella toponomastica.


Penhas da Saúde ©Tânia Araujo / Turismo Centro de Portugal

Natura allo stato puro
Se siete interessati ad esplorare la catena montuosa più grande del Portogallo continentale, la vicinanza della Serra da Estrela rende Covilhã il punto di partenza ideale. L'Estrela Geopark, che fa anche parte del Parco Naturale della Serra da Estrela, vi lascerà sicuramente senza fiato, sia che vi piaccia fare escursioni, arrampicarvi o semplicemente godervi il paesaggio. Altrettanto invitante è la Torre, il punto più alto del Portogallo continentale, a 2000 metri sul livello del mare, che offre esperienze sulla neve in inverno e viste panoramiche durante il resto dell'anno. Assicuratevi di includere Penhas da Saúde nel vostro itinerario, un luogo rilassante dove respirare l'aria fresca di montagna.


Wool - Covilhã Urban Art Festival / Marta Lapeña2021 ©Gonçalo Xavier Cody

La capitale dell'arte urbana
Nuove sfide e opportunità sono state portate dalla modernizzazione, ma Covilhã è riuscita a mantenere il suo patrimonio storico, abbracciando la contemporaneità. Una di queste attrazioni è WOOL – Covilhã Urban Art Festival, un evento che trasforma la città in uno spazio espositivo a cielo aperto. Dal 2011, artisti eclettici hanno contribuito con le loro storie attraverso i murales. Lasciati guidare tra le strette vie, dove l'arte parla più forte delle parole; dove la storia incontra il presente in un tripudio di colori che riporta in vita le facciate dei vecchi edifici.


Queijo Serra da Estrela ©Pedro Ribeiro /Aldeias de Montanha

Sapori con tradizione
La gastronomia di Covilhã è un inno ai sapori tradizionali. Partecipate agli eventi locali e assaggia le prelibatezze più tipiche, a cominciare dal formaggio Serra da Estrela. Poi fate una degustazione di agnello e capra arrosto, provate l'autentico pane di segale e il pane rosa-negra considerato uno dei migliori pani del Portogallo, nonché le salsicce artigianali. Terminate con dolci regionali come le papas de carolo e il bolo de leite. Ogni piatto è un viaggio attraverso il patrimonio culinario di questa città di montagna.

Esplorate Covilhã, dove ogni visita diventa una storia intrecciata di arte, natura e cultura. Tra i paesaggi della Serra da Estrela, il patrimonio industriale e l'intrattenimento locale, c'è sempre qualcosa da scoprire. Scoprite i musei, apprezzate l'architettura storica e provate la cucina regionale. Esplorare questa città è come viaggiare nel tempo, scoprire un luogo che si reinventa costantemente ma non dimentica mai le sue radici. E ritornate sempre.


Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Effetua il login attraverso le reti sociali
Effetua il login attraverso le reti sociali