Igreja Matriz de Viana do Alentejo

Igreja Matriz de Viana do Alentejo
Monumenti
Chiesa matrice di Viana do Alentejo
Addossata alle mura, l’“Igreja Matriz” è uno dei templi religiosi in stile manuelino più interessanti del Portogallo, opera di Diogo Arruda, fratello di Francisco de Arruda, l’architetto della Torre de Belém. Nel portale si possono osservare i simboli regi di D. Manuel: la croce di Cristo, lo scudo e le sfere armillari. Nell’interno, maestoso, le chiavi di volta delle cupole ripetono le insegne del re.
Nel transetto si possono ancora oggi ammirare due belle vetrate cinquecentesche che raffigurano San Pietro e San Giovanni Battista. L’altare della cappella, pantheon di Vasco Godinho (m. 1525), è rivestito da pregevoli azulejos sivigliani del XVI secolo. All’interno delle mura del castello, una croce rinascimentale mostra due commoventi figure, una pietà e una Vergine del Latte.
Addossata alle mura, l’“Igreja Matriz” è uno dei templi religiosi in stile manuelino più interessanti del Portogallo, opera di Diogo Arruda, fratello di Francisco de Arruda, l’architetto della Torre de Belém. Nel portale si possono osservare i simboli regi di D. Manuel: la croce di Cristo, lo scudo e le sfere armillari. Nell’interno, maestoso, le chiavi di volta delle cupole ripetono le insegne del re.
Nel transetto si possono ancora oggi ammirare due belle vetrate cinquecentesche che raffigurano San Pietro e San Giovanni Battista. L’altare della cappella, pantheon di Vasco Godinho (m. 1525), è rivestito da pregevoli azulejos sivigliani del XVI secolo. All’interno delle mura del castello, una croce rinascimentale mostra due commoventi figure, una pietà e una Vergine del Latte.
Contatti
Indirizzo:
Largo de São Luís
7090-227 Viana do Alentejo
7090-227 Viana do Alentejo