Arco da Rua Augusta
Arco da Rua Augusta
Monumenti
Grande arco trionfale della città, porta nobile che si apre verso l’interno della “Baixa”, fu progettato al tempo del Marchese di Pombal, a completamento del lato nord di Praça do Comércio, ma costruito solo nel 1862 e concluso nel 1873.
Lo sovrasta un gruppo allegorico simbolizzante la “Gloria che incorona il Genio e il Valore”, opera dello scultore francese Anatole Camels. Immediatamente al di sotto, si possono osservare (da sinistra a destra) le statue di Viriato, Vasco da Gama, il Marchese di Pombal e di Nuno Álvares Pereira (dello scultore portoghese Vítor Bastos), fiancheggiate dalle rappresentazioni dei fiumi Tago e Douro.
L’iscrizione latina virtvtibvs maiorvm (alle virtù maggiori) riassume il concetto dei grandi valori della Patria portoghese ed è un omaggio ai suoi eroici antenati che, anche simbolicamente, sono rappresentati di fronte al Tago, da dove i portoghesi partirono alla scoperta di nuovi mondi e civiltà, aprendo la strada al senso universale del mondo.
Lo sovrasta un gruppo allegorico simbolizzante la “Gloria che incorona il Genio e il Valore”, opera dello scultore francese Anatole Camels. Immediatamente al di sotto, si possono osservare (da sinistra a destra) le statue di Viriato, Vasco da Gama, il Marchese di Pombal e di Nuno Álvares Pereira (dello scultore portoghese Vítor Bastos), fiancheggiate dalle rappresentazioni dei fiumi Tago e Douro.
L’iscrizione latina virtvtibvs maiorvm (alle virtù maggiori) riassume il concetto dei grandi valori della Patria portoghese ed è un omaggio ai suoi eroici antenati che, anche simbolicamente, sono rappresentati di fronte al Tago, da dove i portoghesi partirono alla scoperta di nuovi mondi e civiltà, aprendo la strada al senso universale del mondo.