Capela de Santo Amaro
Capela de Santo Amaro
Monumenti
Un’iscrizione sul portone principale indica la data di costruzione dell’Igreja o Capela de Santo Amaro, 1549.
Artisticamente, la chiesa rispetta uno stile rinascimentale e merita sicuramente una visita. È costituita da due diversi spazi, il portico o arcata di ingresso con sezioni poligonali e la chiesa, di pianta circolare, così come la cappella maggiore.
Si segnalano i rivestimenti di azulejos policromi del portico, collocato tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, e quello interno, del XVIII secolo.
Artisticamente, la chiesa rispetta uno stile rinascimentale e merita sicuramente una visita. È costituita da due diversi spazi, il portico o arcata di ingresso con sezioni poligonali e la chiesa, di pianta circolare, così come la cappella maggiore.
Si segnalano i rivestimenti di azulejos policromi del portico, collocato tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, e quello interno, del XVIII secolo.
Contatti
Indirizzo:
topo da Calçada de Santo Amaro, início da R. Gil Vicente 1300-001 Lisboa