Igreja de Santo António - Tavira
Igreja de Santo António - Tavira
Monumenti
Chiesa di Santo António - Tavira
La costruzione dell’“Igreja de Santo António”, destinata ai frati cappuccini, ebbe inizio nel 1606. Gli edifici conventuali furono distrutti nel XVII secolo, e del complesso non rimasero che il piccolo chiostro e la chiesa, affidati alla Confraternita di Sant’Antonio nel 1856. Da un punto di vista architettonico, il tempio è alquanto semplice.
A livello artistico, è importante segnalare gli affreschi del XVII secolo sulla volta della cappella maggiore, il retablo rococò e il complesso scultoreo con figure di argilla, a grandezza naturale, che raffigura tre episodi della vita di Sant’Antonio di Padova, la città in cui il santo morì. Realizzato nel XVII secolo, è noto come “Trânsito de Santo António” (Morte di Sant’Antonio).
La costruzione dell’“Igreja de Santo António”, destinata ai frati cappuccini, ebbe inizio nel 1606. Gli edifici conventuali furono distrutti nel XVII secolo, e del complesso non rimasero che il piccolo chiostro e la chiesa, affidati alla Confraternita di Sant’Antonio nel 1856. Da un punto di vista architettonico, il tempio è alquanto semplice.
A livello artistico, è importante segnalare gli affreschi del XVII secolo sulla volta della cappella maggiore, il retablo rococò e il complesso scultoreo con figure di argilla, a grandezza naturale, che raffigura tre episodi della vita di Sant’Antonio di Padova, la città in cui il santo morì. Realizzato nel XVII secolo, è noto come “Trânsito de Santo António” (Morte di Sant’Antonio).
Contatti
Indirizzo:
Campo dos Mártires da República 8800-684 Tavira