Igreja de São Martinho de Cedofeita - Porto
Igreja de São Martinho de Cedofeita - Porto
Monumenti
Apparteneva alla Collegiata di São Martinho de Cedofeita, di cui si conosce l’esistenza perlomeno dal primo quarto del XIII secolo. In stile romanico, fu costruita su un altro tempio, le cui origini risalirebbero al VI secolo, e sarebbe legata a un miracolo di S. Martino di Tours, che fece convertire gli svevi.
Lo confermano l’iscrizione sul timpano della porta occidentale e i due capitelli in pietra calcarea dell’arco di congiunzione tra cappella maggiore e navata, considerati un riutilizzo di parti provenienti da un edificio preromanico.
Il monumento è unico nell’architettura portoghese, poiché è la sola chiesa a navata unica con volta di pietra ancora esistente, il che spiega i possenti contrafforti che si possono osservare all’esterno.
Si notino i tre portali, tra i quali merita un cenno particolare quello della facciata principale con decorazione animalista, influenzato stilisticamente dalla Scuola di Coimbra, e il portale nord, con capitelli privi di imposta, simili a quelli della Sé di Porto.
Lo confermano l’iscrizione sul timpano della porta occidentale e i due capitelli in pietra calcarea dell’arco di congiunzione tra cappella maggiore e navata, considerati un riutilizzo di parti provenienti da un edificio preromanico.
Il monumento è unico nell’architettura portoghese, poiché è la sola chiesa a navata unica con volta di pietra ancora esistente, il che spiega i possenti contrafforti che si possono osservare all’esterno.
Si notino i tre portali, tra i quali merita un cenno particolare quello della facciata principale con decorazione animalista, influenzato stilisticamente dalla Scuola di Coimbra, e il portale nord, con capitelli privi di imposta, simili a quelli della Sé di Porto.
Contatti
Indirizzo:
Largo do Priorado