Estátua de El-Rei D. Sebastião
Estátua de El-Rei D. Sebastião
Altri
La scultura, situata in Praça Gil Eanes, opera di João Cutileiro, fu definita dallo storico dell’arte José Augusto França uno dei più begli esempi di scultura a sud del Tago.
Inaugurata nel 1972, onora la memoria di D. Sebastião che elevò Lagos al rango di città nel 1573 e che da lì partì nel 1578 alla conquista di Alcácer Quibur, nella fatale spedizione militare in Marocco. Due anni dopo la sconfitta, Filippo II di Spagna assunse la Corona portoghese, dando inizio all’unione dinastica che si prolungò fino al 1640.
Intorno alla scomparsa del re D. Sebastião si formò il “Mito del Sebastianesimo” che perdurò nella memoria popolare, nella letteratura e nella filosofia portoghesi fino al Novecento. Rifiutandosi di accettare il tragico e fatale destino del suo re, il popolo credeva che egli sarebbe tornato in un giorno di nebbia.
Inaugurata nel 1972, onora la memoria di D. Sebastião che elevò Lagos al rango di città nel 1573 e che da lì partì nel 1578 alla conquista di Alcácer Quibur, nella fatale spedizione militare in Marocco. Due anni dopo la sconfitta, Filippo II di Spagna assunse la Corona portoghese, dando inizio all’unione dinastica che si prolungò fino al 1640.
Intorno alla scomparsa del re D. Sebastião si formò il “Mito del Sebastianesimo” che perdurò nella memoria popolare, nella letteratura e nella filosofia portoghesi fino al Novecento. Rifiutandosi di accettare il tragico e fatale destino del suo re, il popolo credeva che egli sarebbe tornato in un giorno di nebbia.
Contatti
Indirizzo:
Lagos