Ponte de Ucanha

Ponte de Ucanha
Monumenti
Il ponte medievale sul fiume Varosa e la torre all’ingresso, sulla sponda destra, formano una rara e pregevole testimonianza di architettura civile gotica in Portogallo. L’esistenza del ponte è documentata sin dal XIII secolo, e faceva parte di un’antica via medievale che collegava Lamego alle terre di Riba-Côa.
Nel 1465, D. Fernando, abate di Salzedas, monastero donatario di vaste terre della regione, finanziò la costruzione del ponte fortificato che segnalava l’ingresso alle riserve del monastero cistercense e il conseguente obbligo al pagamento dei diritti di pedaggio, che cessò solo nel 1527, quando Ucanha passò a dipendere dal potere centrale della Corona.
Sulle idilliache sponde del Varosa si inerpica un piccolo borgo con le sue antiche case. Curiosamente la parola Ucanha, in portoghese arcaico, designava una casetta di pietra.
Nel 1465, D. Fernando, abate di Salzedas, monastero donatario di vaste terre della regione, finanziò la costruzione del ponte fortificato che segnalava l’ingresso alle riserve del monastero cistercense e il conseguente obbligo al pagamento dei diritti di pedaggio, che cessò solo nel 1527, quando Ucanha passò a dipendere dal potere centrale della Corona.
Sulle idilliache sponde del Varosa si inerpica un piccolo borgo con le sue antiche case. Curiosamente la parola Ucanha, in portoghese arcaico, designava una casetta di pietra.
Contatti
Indirizzo:
Ucanha
3610-175 Tarouca
3610-175 Tarouca
E-mail:
Website:
Social Networks: