Risultati
Nr risultati: 247
-
AltriPelourinho de BarcelosPalo della gognaChiamato anche “Picota”, il Pelourinho (Palo della gogna) di Barcelos risale alla fine del secolo XV e all’inizio del secolo XVI. In granito, si compone di una robusta base, un fusto esagonale e presenta una parte superiore a più (...)
-
AltriPelourinho de BragançaIl Pelourinho di Bragança è uno dei più antichi del paese e si inquadra in una tipologia tipica della regione del Nordest. Simbolo dell’autonomia e del potere delle signorie, è costituito da una base protostorica (500 anni a.C.), a forma di berrão (...)
-
-
AltriPelourinho de TrancosoTra il 1173 e il 1185, D. Afonso Henriques concedette a Trancoso i suoi primi privilegi, confermati nel 1217 da D. Afonso II e nel 1391 da D, João I. Ma fu solo nel XVI secolo che Trancoso si conquistò il simbolo del potere locale, il pelourinho (...)
-
AltriPenha GarciaIl nucleo più antico del villaggio di Penha Garcia, situato tra il borgo storico di Monsanto e la stazione termale di Monfortinho, è arroccato in cima a una scarpata che si sporge sulla gola stretta e profonda del fiume Ponsul. Qui, dove le modeste (...)
-
AltriPercorso dei Santuari MarianiNei dintorni di Braga si possono visitare tre grandi santuari portoghesi dedicati al culto di Maria.A est della città, a circa 2,5 km, si trova il Santuário do Bom Jesus do Monte, costruzione barocca circondata da una rigogliosa vegetazione, (...)
-
AltriPiccoli borghi nelle vicinanze di Alcácer do SalBorgo di Santa SusanaNon lontano dalla diga di Pego de Altar, il borgo di Santa Susana presenta una peculiarità: alcuni edifici di architettura modernista degli anni Quaranta, costruiti grazie a un benefattore della regione, Henrique Louro (...)
-
AltriPiscina delle MareeLa spiaggia di Leça da Palmeira possiede uno dei più grandi arenili del Portogallo ed è un luogo obbligato per i momenti di svago sin da inizio Novecento, quando era frequentata dalla colonia inglese che risiedeva a Porto.In questo luogo si trova (...)
-
AltriPonte Medievale - BarcelosPonte in pietra, gotico, degli inizi del secolo XIV, fra il 1325 e il 1330, fu fatto costruire dal Conte D. Pedro per collegare le località di Barcelos e Barcelinhos. Si noti la struttura a cinque arcate con quella centrale più elevata, una (...)
-
AltriPonte Pedonal da CovilhãPonte pedonale di Covilhã Una delle più recenti opere architettoniche di Covilhã, il ponte sulla Ribeira da Carpinteira, di João Luís Carrilho da Graça, ha elevato la città al rango di una delle sette mete più interessanti del mondo nel campo del (...)