Forte de São João Baptista - Berlengas
			Forte de São João Baptista - Berlengas		
						Monumenti
								
				Il Forte de São João Baptista, situato sull’isola Berlenga, fu edificato nel 1651, per ordine di D. João IV, e concluso nel 1656.
Costruito con l’obiettivo di impedire l’occupazione dell’isola da parte dei corsari nordafricani o di potenze nemiche, il forte visse nel giugno 1666 l’episodio bellico più celebre della sua storia. In quella data, il Forte de São João Baptista fu stretto d’assedio da una flotta spagnola, costituita di quattordici navi e una caravella, sotto il comando di D. Diogo Ibarra. La fortificazione, difesa all’epoca da una piccola guarnigione di soli venti uomini e nove pezzi di artiglieria, e comandata da Avelar Pessoa, riuscì a resistere per due giorni al feroce bombardamento nemico e a provocare una notevole riduzione delle forze assedianti, che si tradusse in quasi cinquecento morti, una nave affondata e altre due fortemente danneggiate, a fronte di un morto e quattro feriti lusitani. Il venir meno di viveri e munizioni e la diserzione di alcuni soldati, che fece comprendere a D. Diogo Ibarra la drammatica situazione in cui versava la situazione della guarnizione portoghese, provocarono infine la capitolazione del Forte de São João Baptista.
		
		Costruito con l’obiettivo di impedire l’occupazione dell’isola da parte dei corsari nordafricani o di potenze nemiche, il forte visse nel giugno 1666 l’episodio bellico più celebre della sua storia. In quella data, il Forte de São João Baptista fu stretto d’assedio da una flotta spagnola, costituita di quattordici navi e una caravella, sotto il comando di D. Diogo Ibarra. La fortificazione, difesa all’epoca da una piccola guarnigione di soli venti uomini e nove pezzi di artiglieria, e comandata da Avelar Pessoa, riuscì a resistere per due giorni al feroce bombardamento nemico e a provocare una notevole riduzione delle forze assedianti, che si tradusse in quasi cinquecento morti, una nave affondata e altre due fortemente danneggiate, a fronte di un morto e quattro feriti lusitani. Il venir meno di viveri e munizioni e la diserzione di alcuni soldati, che fece comprendere a D. Diogo Ibarra la drammatica situazione in cui versava la situazione della guarnizione portoghese, provocarono infine la capitolazione del Forte de São João Baptista.
							Contatti				
					
					Indirizzo: 				
				
					Ilhas Berlengas				
			


 
               
             Eventi
                Eventi             
             
             Esplora
                Esplora             
	 Ricordare e Condividere
						Ricordare e Condividere				 
	
									
																			 
	
									
																			 
