Santa Maria da Feira
![Castelo de Santa Maria da Feira
Photo: Paulo Magalhães Castelo de Santa Maria da Feira
Photo: Paulo Magalhães](https://cdn.visitportugal.com/sites/default/files/styles/encontre_detalhe_poi_destaque/public/mediateca/Castelo%20de%20Santa%20Maria%20da%20Feira-660X371.jpg?itok=PodedQ0l)
Santa Maria da Feira
Località
Posta al centro di una regione che nell'XI e nel XII secolo era conosciuta come "Terras de Santa Maria", e anello di collegamento tra il Nord e Coimbra, questa località deve il suo nome a una fiera che si teneva all'epoca in questi luoghi. Simbolo della città è il castello, costruito nel XV secolo con un tracciato poco abituale per i castelli portoghesi, poiché sembra uscire da una fiaba.
Santa Maria da Feira è oggi una città dotata di infrastrutture eccellenti, quali l'Europarque - un moderno centro congressi con un programma molto vario di eventi culturali - e il Visionarium, un museo delle scienze interattivo. Merita inoltre una visita il Museu do Papel.
Tra le feste tradizionali in calendario, la Festa das Fogaceiras è indubbiamente quella più importante. Si tiene ogni anno il 20 gennaio e il suo momento culminante è costituito dal corteo delle fogaceiras, ovvero le ragazze che trasportano sulla testa le fogaças, un tipo di pagnotta dolce.
Santa Maria da Feira è oggi una città dotata di infrastrutture eccellenti, quali l'Europarque - un moderno centro congressi con un programma molto vario di eventi culturali - e il Visionarium, un museo delle scienze interattivo. Merita inoltre una visita il Museu do Papel.
Tra le feste tradizionali in calendario, la Festa das Fogaceiras è indubbiamente quella più importante. Si tiene ogni anno il 20 gennaio e il suo momento culminante è costituito dal corteo delle fogaceiras, ovvero le ragazze che trasportano sulla testa le fogaças, un tipo di pagnotta dolce.