Navio-Museu Santo André
			Navio-Museu Santo André		
						Musei e Palazzi
								
				La nave-museo Santo André, polo del Museu Marítimo de Ílhavo, ha fatto parte del flotta portoghese per la pesca del merluzzo e vuole illustrare l’arte della pesca a strascico.
Questa unità a strascico laterale (o “classico”) è nata nel 1948 in Olanda, su richiesta dell’Empresa de Pesca de Aveiro. Era una nave moderna, con una stiva di 71,40 metri per ventimila quintali di pesce.
Negli anni Ottanta furono imposte restrizioni alla pesca in acque internazionali che ebbero come risultato una riduzione della flotta e nella scomparsa di buona parte di essa. Il Santo André non sfuggì a questa tendenza e finì per essere smantellato il 21 agosto 1997. Ma esisteva la necessità di mantenere la memoria di una nave emblematica, che bisognava saper preservare.
L’armatore della nave, António do Lago Cerqueira, e il Municipio di Ílhavo decisero pertanto di comune accordo di trasformare il vecchio Santo André in nave-museo. Concretizzando il sogno di quanti vissero l’epopea del merluzzo, il Santo André fu salvato, sfuggendo al destino di altre imbarcazioni della sua generazione, la cui memoria si è persa insieme ai loro rottami.
Trasformato in museo, il Santo André ha dato inizio a un nuovo ciclo della sua vita: mostrare ai presenti e ai futuri visitatori com’erano le unità di pesca a strascico del merluzzo, onorando la memoria di tutti i suoi equipaggi durante mezzo secolo di attività.
		
		Questa unità a strascico laterale (o “classico”) è nata nel 1948 in Olanda, su richiesta dell’Empresa de Pesca de Aveiro. Era una nave moderna, con una stiva di 71,40 metri per ventimila quintali di pesce.
Negli anni Ottanta furono imposte restrizioni alla pesca in acque internazionali che ebbero come risultato una riduzione della flotta e nella scomparsa di buona parte di essa. Il Santo André non sfuggì a questa tendenza e finì per essere smantellato il 21 agosto 1997. Ma esisteva la necessità di mantenere la memoria di una nave emblematica, che bisognava saper preservare.
L’armatore della nave, António do Lago Cerqueira, e il Municipio di Ílhavo decisero pertanto di comune accordo di trasformare il vecchio Santo André in nave-museo. Concretizzando il sogno di quanti vissero l’epopea del merluzzo, il Santo André fu salvato, sfuggendo al destino di altre imbarcazioni della sua generazione, la cui memoria si è persa insieme ai loro rottami.
Trasformato in museo, il Santo André ha dato inizio a un nuovo ciclo della sua vita: mostrare ai presenti e ai futuri visitatori com’erano le unità di pesca a strascico del merluzzo, onorando la memoria di tutti i suoi equipaggi durante mezzo secolo di attività.
							Contatti				
					
					Indirizzo: 				
				
					Jardim Oudinot  (Forte da Barra)   
3830-193 Ílhavo
			3830-193 Ílhavo
					Telefono: 				
				
					+351 234 329 990				
			
					Fax: 				
				
					+351 234 321 797				
			
							E-mail:						
						
					
												Visite Guidate											
									
									
												Caffetteria											
									
									
										Ottobre / Febbraio: 9h30 - 17h30 (da Martedì a Venerdì); 14h30 - 17h30 (Sabato e Domenica)  Marzo / Giugno: 9h30 - 18h00 (da Martedì a Venerdì); 14h30 - 18h00 (Sabato e Domenica)  Luglio / Settembre: 10h00 - 19h00 (da Martedì a Venerdì); 14h30 - 19h00 (Sabato e Domenica)  Chiuso: Lunedì, 1 Gennaio, Venerdì Santo, Domenica di Pasqua, 1 Maggio, 1 Novembre e 25 Dicembre  									
									
								
											


 
               
             
											 Eventi
                Eventi             
             
             Esplora
                Esplora             
	 Ricordare e Condividere
						Ricordare e Condividere				 
	
									
																			 
	
									
																			 
