Memorial às Vítimas do Massacre de 1506
Altri
Memoriale per le Vittime del Massacro del 1506
Inaugurato durante il Cinquecentenario, il Memoriale per le Vittime del Massacro del 1506 si trova dove ebbe luogo questo episodio: nella piazzetta di fronte alla Chiesa di São Domingos, a Lisbona.
Si tratta di un’opera del 2008 realizzata da Graça Bachmann, su proposta della Comunità Ebraica. Una semisfera in pietra – a simboleggiare il mondo – troncata, per evocare la violenza e il caos, e una targa a forma di Stella di David che allude al massacro. Alla base, su una pietra rettangolare su cui poggia la scultura, si può leggere una frase del Libro di Giobbe: “Terra, non nascondere il mio sangue, non lasciare spegnere il mio grido di protesta”.
Il 19 aprile 1506, verso la fine del pomeriggio, i frati domenicani istigarono la popolazione di Lisbona a uccidere gli ebrei convertiti: tra le due e le quattromila persone morirono in modo barbarico, bruciati nei roghi organizzati in varie parti della città.
Vicino al memoriale, proprio di fronte alla Chiesa, si trova un altro monumento dove nel 2000 il Patriarca di Lisbona José Policarpo ammise le colpe delle persecuzioni dell’Inquisizione.