Risultati
Nr risultati: 225
-
AltriPelourinho de BragançaIl Pelourinho di Bragança è uno dei più antichi del paese e si inquadra in una tipologia tipica della regione del Nordest. Simbolo dell’autonomia e del potere delle signorie, è costituito da una base protostorica (500 anni a.C.), a forma di berrão (...)
-
AltriPonte Pedonal da CovilhãPonte pedonale di Covilhã Una delle più recenti opere architettoniche di Covilhã, il ponte sulla Ribeira da Carpinteira, di João Luís Carrilho da Graça, ha elevato la città al rango di una delle sette mete più interessanti del mondo nel campo del (...)
-
AltriLe spiagge del LitoraleUna successione di estesi arenili occupa la regione litoranea, sempre fiancheggiata dal verde dei pini silvestri, in netto contrasto con l’azzurro del cielo e la sfumatura dorata delle spiagge.Dopo avere visitato Marinha Grande, attraversate la (...)
-
AltriBiblioteca NacionalLa Biblioteca Nacional è stata progettata nel 1956 dall’architetto Profírio Pardal Monteiro, che sarebbe deceduto l’anno successivo; l’opera fu infatti completata dal nipote, António Pardal Monteiro.Si tratta di un edificio grandioso, caratterizzato (...)
-
AltriPenha GarciaIl nucleo più antico del villaggio di Penha Garcia, situato tra il borgo storico di Monsanto e la stazione termale di Monfortinho, è arroccato in cima a una scarpata che si sporge sulla gola stretta e profonda del fiume Ponsul. Qui, dove le modeste (...)
-
AltriErnesto Korrodi (1870-1944)Ernesto Korrodi, di origini svizzere, aveva 24 anni quando si trasferì a Leiria come professore di disegno della “Escola de Desenho Industrial” della città. Qui si sposò con D. Quitéria da Conceição Maia, con una cerimonia riservata, a causa della (...)
-
AltriVila Real medievaleCorrisponde al lato sud dell’attuale città, dove ebbe origine la vila real (città reale) fondata da D. Dinis. Sebbene le vestigia dell’insediamento originario siano ormai quasi del tutto scomparse, il luogo è di impressionante bellezza per il (...)
-
AltriCovilhã - Terra di ScopritoriPur essendo lontana dal mare e, pertanto, priva di porto, la città di Covilhã ha dato i natali a uomini decisivi per la scoperta di nuovi mondi nel corso del XVI secolo.L’infante D. Henrique, il Navigatore, Signore di Covilhã, ricevette il titolo (...)
-
AltriQuinta da ConceiçãoVicino a uno dei moli del Porto di Leixões si estende un grande spazio boschivo, che gli abitanti del posto chiamano “Quinta da Conceição”.Nella tenuta esisteva un monastero di frati francescani, giunti in quei luoghi nel 1478 per sfuggire alle (...)
-
AltriRua das Flores e Igreja da MisericórdiaDi fronte alla Stazione di São Bento, a sinistra, la Rua das Flores fu aperta nel XVI secolo, per decongestionare il traffico cittadino.Si tratta di un’arteria stretta e movimentata, dove si trovano ottime oreficerie, nel rispetto della nobile (...)