Risultati
Nr risultati: 225
-
AltriQuerençaCon le sue case bianche e i comignoli intarsiati come merletti, il borgo di Querença è uno dei più tipici dell’Algarve e vi si percepisce immediatamente l’influenza esercitata dall’architettura araba nell’entroterra della serra algarvia.Querença ha (...)
-
AltriEstádio do DragãoProprietà del Futebol Clube di Porto, l’Estádio do Dragão è stato costruito per Euro 2004, come palco per la cerimonia di inaugurazione.Opera dell’architetto Manuel Salgado, la struttura sostituisce l’antico Estádio das Antas, e possiede (...)
-
AltriL’Ordine cistercense a sud del DouroDopo essere nato in Spagna, il fiume Douro attraversa il Portogallo da oriente a occidente, per sfociare infine nell’Atlantico, vicino alla città di Porto. Fino alla costruzione della ferrovia, nel XIX secolo, costituiva la grande via di trasporto (...)
-
AltriADD FUELDove: CoimbraDiogo Machado, alias ADD FUEL, si è laureato in Design Grafico presso lo IADE e ha lavorato come graphic designer in alcune agenzie in Portogallo e Germania. Ben presto, però, ha compreso che essere freelance era uno 'status' ambizioso (...)
-
AltriIl “ceppo” di NataleAll’interno del paese, il Natale è contraddistinto dalla cerimonia della “Queima do Madeiro”, la notte del 24 dicembre, durante la quale si brucia un ceppo natalizio. Questa tradizione è diffusa in particolare nell’area che va dal Trás-os-Montes (...)
-
AltriMiguel JanuárioDove: Mercado do Chão do LoureiroNella Baixa, chi seguirà l'itinerario tra gli elevadores (ascensori) pubblici fino al Castelo de São Jorge passerà sicuramente per l'antico mercato di Chão do Loureiro. L'edificio, oltre ad avere uno degli ascensori (...)
-
AltriIl mulino per la carta sul fiume LisIn prossimità del Ponte dos Canios, sul fiume Lis, si trova il Moinho de Papel (mulino per la produzione della carta). Costruito nel 1411, è considerato la prima fabbrica di carta del paese, secondo quanto indica una lapide dello scrivano del re D. (...)
-
AltriPrimo Conte di Vila RealSi racconta che D. Jõao I (1383-1433) in visita a Vila Real facesse chiamare al suo cospetto Pedro de Meneses, per nominarlo primo governatore e difensore della piazzaforte di Ceuta, recentemente conquistata dai portoghesi. Il nobile, che in quel (...)
-
AltriDa Scalabis a SantarémSi narra che Ulisse di Itaca, nell’attraversare le terre lusitane, si innamorò di Calipso, figlia del re visigoto Gorgoris. Dall’incontro nacque l’indesiderato Abidis, che il nonno ordinò immediatamente di abbandonare. Messo in una cesta, il piccolo (...)
-
AltriTeatro TivoliInaugurato nel 1924, il Teatro Tivoli opera dell’architetto Raul Lino presenta una facciata di ispirazione neoclassica, e una decorazione interna sontuosa in stile Luigi XIV.Negli anni Novanta, è stato oggetto di lavori di restauro che hanno (...)