Risultati
Nr risultati: 890
-
MonumentiIgreja de Santa Engrácia, Panteão NacionalLa Chiesa di Santa Engrácia, Panteon NazionaleLa Chiesa di Santa Engrácia fu fondata nel 1568 per ordine dalla Principessa D. Maria, figlia del Re D. Manuel I, ma del tempio di quell’epoca non rimane niente.Nel 1663 fu indetto un concorso per la (...)
Telefono: +351 218 854 820
E-mail: geral@panteao.dgpc.pt
Website: http://www.panteaonacional.gov.pt/http://www.patrimoniocultural.gov.pt/en/museus-e-monumentos/ (...)
-
MonumentiAqueduto das Águas LivresL’Aqueduto das Águas Livres è un’importante opera di ingegneria del XVIII secolo, che riforniva d’acqua la grande città di Lisbona.Lungo 14 km, dalla sorgente principale, a Caneças, fino a Mãe d’Água das Amoreiras, il suo tratto più imponente è (...)
Telefono: +351 218100215
E-mail: mda.epal@adp.pt
Website: https://www.epal.pt/EPAL/menu/museu-da-%C3%A1gua/exposi%C3%A (...)https://www.epal.pt/EPAL/en/menu/water-museum/permanent-coll (...)
-
MonumentiSantuário de São Salvador do MundoCostituito da una decina di piccoli eremi, disseminati sulla montagna che culmina nel Monte da Fraga (711 metri di altezza).Il panorama dall’alto della montagna su Cachão da Valeira è impressionante.
Telefono: +351 254 441 43
-
MonumentiIgreja de Nossa Senhora da Oliveira - GuimarãesL’origine della Insigne e Reale Collegiata di Nossa Senhora da Oliveira risale al monastero dedicato al Salvatore del Mondo, alla Vergine Maria e ai Santi Apostoli, fondato dalla contessa Mumadona Dias, nel Xº secolo.L’edificio attuale integra (...)
Telefono: +351 253 416 144 / 253 421 200
E-mail: senhoradaoliveira@arquidiocese-braga.pt
Website: http://www.arquidiocese-braga.pt/senhoradaoliveira/
-
MonumentiIgreja da Misericórdia de Viana do CasteloL’edificio della Misericordia e la chiesa risalgono al sec. XVI.Fondata nel 1520, la confraternita della Misericordia ebbe un tale sviluppo che, nel secondo quarto del XVIº secolo, venne decisa la costruzione della "Casa das Varandas". L’edificio (...)
Telefono: +351 258 822 350
Fax: +351 258 820 290
E-mail: geral@scmviana.pt
Website: http://www.scmviana.pt/culto/
-
MonumentiSé Velha de CoimbraSé Velha di CoimbraLa costruzione della Sé ebbe inizio nel 1164 per volere del vescovo D. Miguel Salomão, nel luogo in cui un tempo era sorta una chiesa, distrutta durante un attacco musulmano. Fu consacrata nel 1184, sebbene il resto dell’edificio (...)
Telefono: +351 239 825 273
Fax: +351 239 825 273
E-mail: igrejasevelha@gmail.com
Website: http://sevelha-coimbra.org/
-
MonumentiIgreja de São João Baptista, Matriz de TomarSituata a Tomar, nel centro della città, l’Igreja de São João Baptista fu originariamente edificata nel XV secolo e ricostruita nel XVI. Nel 1520, il re D. Manuel la elevò da chiesa a Collegiata, passando così a integrare le cappelle del patronato (...)
Telefono: +351 249 312 611
-
MonumentiMosteiro de Santa CruzMonastero di Santa CruzSituato sulle sponde del fiume Mondego, il “Mosteiro de Santa Cruz” è uno dei più antichi e importanti monumenti di Coimbra, fondato nel 1131 dai Canonici Regolari di Sant’Agostino. D. Afonso Henriques, primo re del (...)
Telefono: +351 239 822 941
Fax: +351 239 822 941
E-mail: igrejasantacruz@gmail.com
Website: https://igrejascruz.webnode.pt/https://www.grupogala.com.pt/mosteiro-santa-cruz/
-
MonumentiIgreja de Santa Maria Madalena de FalperraSulla Serra de Falperra, l’Igreja de Santa Maria Madalena fu costruita per volere di D. Rodrigo de Moura, arcivescovo di Teles. Si tratta di un armonioso monumento in stile barocco, preceduto da un’ampia scalinata, che rispetta la tipologia comune (...)
Telefono: +351 253 683 330
-
MonumentiForte de São João Baptista - BerlengasIl Forte de São João Baptista, situato sull’isola Berlenga, fu edificato nel 1651, per ordine di D. João IV, e concluso nel 1656.Costruito con l’obiettivo di impedire l’occupazione dell’isola da parte dei corsari nordafricani o di potenze nemiche, (...)