Risultati
Nr risultati: 891
-
-
MonumentiCastelo do Redondo (vestígios)Castello di Redondo (vestigia)Il Castello di Redondo, di origine medievale, conserva alcuni elementi della sua struttura originaria, come le mura, la Porta da Ravesa, do Relógio e parte dell’Alcaidaria. La torre campanaria fu costruita in epoca (...)
-
MonumentiIgreja de São João BaptistaSituata tra le mura del castello che porta lo stesso nome, l’Igreja de São João Baptista fu fatta costruire dal re D. João IV nel 1645.La chiesa, caratterizzata da una facciata barocca, portale a colonnine e dominata da due massicce torri (...)
-
MonumentiIgreja Matríz de GóisChiesa matrice di GóisChiesa del XV / XVI secolo in stile gotico-manuelino.
Telefono: +351 235 777 177
-
MonumentiTorre de Geraz do MinhoRisalente al XIII secolo. Fu annessa alla Residenza Signorile nel XVIII secolo.
-
MonumentiIgreja de Santa Ana - TaviraChiesa di Santa Ana - TaviraVi sono dati che confermano l’esistenza della chiesa già nel XVI secolo, ma la costruzione che si visita oggi risale al XVIII secolo. Caratterizzata da una facciata esterna abbastanza semplice, il suo interesse risiede in (...)
-
MonumentiIgreja de Santiago e capela anexaChiesa di Santiago e cappella annessaChiesa del XIV / XV secolo in stile romanico e gotico.
-
MonumentiIgreja de São Pedro - Torres VedrasClassificata Monumento Nazionale, l’Igreja de São Pedro fu ricostruita nel XVI secolo. Conserva nella facciata un portale di tipo manuelino con decorazioni di influenza rinascimentale, tra cui uno scudo con le insegne di D. João Ill e di D. (...)
-
MonumentiSantuário de Nossa Senhora dos RemédiosSantuario di devozione mariana, è una piccola cappella situata su un monte che sovrasta il fiume Tua.Il complesso comprende anche la Casa dos Milagres, aperta durante le festività di Nossa Senhora dos Remédios, che si svolgono la prima domenica di (...)
Telefono: +351 273 692 00
-
MonumentiMuralhas de SerpaMura di Serpa Fu il re D. Dinis a volere la costruzione di questo imponente complesso difensivo costituito da possenti mura completate da torrioni. Tuttavia, come punto di passaggio della via romana che collegava Beja al sud della Spagna e date le (...)
