Risultati
Nr risultati: 890
-
MonumentiIgreja Matriz de São RoqueL’Igreja Matriz de São Roque risale al XVIII secolo e la sua costruzione ha avuto inizio nel 1776.All’interno si possono ammirare gli altari decorati da intagli lignei dorati, un gruppo di statue religiose in cui si distinguono quella del patrono, (...)
Telefono: +351 292 642 932
-
MonumentiFortaleza de BuarcosFortezza di BuarcosCostruzione fortificata del XVII secolo. Con le sue cortine difendeva la città e il porto.
-
MonumentiIgreja de São João Baptista - Cimo de Vila da CastanheiraChiesa del XIII / XIV secolo in stile romanico.
-
MonumentiSantuário de Nossa Senhora da Conceição - Vila Viçosa
Telefono: +351 268 980 399
-
MonumentiIgreja de São Francisco / Convento de Santo AntónioChiesa di São Francisco / Convento di Santo AntónioIl convento esiste sin dal 1463, anno della sua fondazione sotto gli auspici dell’Infante D. Fernando, fratello di D. Afonso V, e fu riedificato nel 1502 dal re D. Manuel I. Nel tracciato della (...)
Telefono: +351 284 549 416
-
-
MonumentiForte de MilfontesForte di MilfontesDal suo piedistallo roccioso, il forte si innalza sul ponte elevatoio; il fossato è ormai cosparso di fiori, l’edera si arrampica sulle mura e l’interno ha l’aspetto di un palazzo signorile. La sua costruzione fu proposta da Massai (...)
-
MonumentiIgreja de Santo António - TaviraChiesa di Santo António - TaviraLa costruzione dell’“Igreja de Santo António”, destinata ai frati cappuccini, ebbe inizio nel 1606. Gli edifici conventuali furono distrutti nel XVII secolo, e del complesso non rimasero che il piccolo chiostro e la (...)
-
MonumentiLargo do Apoio - BarcelosIn quella che deve essere stata la prima piazza della parte antica, con pianta medievale, della città di Barcelos, si trova una fontana di stile rinascimentale, del 1621, attribuita a João Lopes. Nella piazza, si segnalano anche tre edifici storici: (...)
-
MonumentiFonte da VilaFonte da VilaDi forma quadrangolare, la Fonte da Vila de Castelo de Vide fu edificata nel XV secolo. È ricoperta da una tettoia sostenuta da colonne di marmo, con copertura piramidale sulla cui cima è posta una pigna. Su ciascun lato, si possono (...)