Almada
Almada
Località
Situata sulla sponda meridionale del fiume Tago, Almada è indubbiamente il miglior belvedere sulla città di Lisbona; tra i punti di osservazione privilegiati, il castello, l'ascensore panoramico di Boca do Vento e, soprattutto, la statua di Cristo Re costruita nel 1959.
Nei secoli scorsi, Almada fu un luogo di villeggiatura molto frequentato dalla Corte, che vi fece erigere alcuni edifici e case nobiliari, che possono ancora essere ammirati in città.
Oggi Almada è una cittadina in crescita, il cui ritmo si è accentuato con l'inaugurazione del Ponte sul Tago, nel 1966, facilitando la circolazione tra le due sponde del fiume. Almada, però, non vive solo in funzione della capitale, dove lavorano gran parte dei suoi abitanti, ma è una città con vita propria, palco di eventi particolarmente frequentati, come il Festival di Teatro.
Al territorio municipale di Almada appartiene anche Costa da Caparica, che nella stagione estiva attira molti degli abitanti della grande Lisbona, sedotti dalle spiagge del suo lungo litorale. Un cenno a parte merita la gastronomia locale, di cui segnaliamo le saporite caldeiradas di pesce fresco (zuppe di pesce), piatto tipico di molte località, tra cui Cacilhas, Porto Brandão, Ginjal o Costa da Caparica.
Nei secoli scorsi, Almada fu un luogo di villeggiatura molto frequentato dalla Corte, che vi fece erigere alcuni edifici e case nobiliari, che possono ancora essere ammirati in città.
Oggi Almada è una cittadina in crescita, il cui ritmo si è accentuato con l'inaugurazione del Ponte sul Tago, nel 1966, facilitando la circolazione tra le due sponde del fiume. Almada, però, non vive solo in funzione della capitale, dove lavorano gran parte dei suoi abitanti, ma è una città con vita propria, palco di eventi particolarmente frequentati, come il Festival di Teatro.
Al territorio municipale di Almada appartiene anche Costa da Caparica, che nella stagione estiva attira molti degli abitanti della grande Lisbona, sedotti dalle spiagge del suo lungo litorale. Un cenno a parte merita la gastronomia locale, di cui segnaliamo le saporite caldeiradas di pesce fresco (zuppe di pesce), piatto tipico di molte località, tra cui Cacilhas, Porto Brandão, Ginjal o Costa da Caparica.