Seminário de Santiago
Seminário de Santiago
Monumenti
Il Seminário de Santiago fu costruito per volere dell’Arcivescovo Frei Bartolomeu dos Mártires - illustre figura del XVI secolo noto per avere partecipato al Concilio di Trento (1545) - e destinato a divenire il Collegio dei frati della Compagnia di Gesù. Nel 1785, la Compagnia fu estinta e l’arcivescovo D. Gaspar de Bragança consegnò il collegio gesuita alle monache Orsoline di Viana do Castelo. Nel 1878, l’edificio fu trasformato in seminario, dove si sviluppò l’insegnamento della filosofia.
È un edificio piuttosto sobrio e privo di qualunque decorazione, in base alle regole gesuite. Comprende una chiesa, nota come Igreja do Colégio, dalla facciata austera ma dall’interno ricco di decorazioni barocche.
È un edificio piuttosto sobrio e privo di qualunque decorazione, in base alle regole gesuite. Comprende una chiesa, nota come Igreja do Colégio, dalla facciata austera ma dall’interno ricco di decorazioni barocche.
Contatti
Indirizzo:
Largo São Paulo 4700-042 Braga