www.visitportugal.com

Pulo do Lobo

Pulo do Lobo
Pulo do Lobo

Altri

Il Pulo do Lobo, che si trova a un’altezza compresa tra i 33 e i 35 metri, è un dislivello molto stretto in cui esiste una gola da cui precipitano le acque del fiume Guadiana. Il dislivello è la conseguenza degli effetti delle varie ere geologiche nel corso della storia.

Narra la leggenda che un uomo audace o una belva inseguita potevano superare tale dislivello in un sol balzo. Dalla gola, osservando il corso d’acqua dal belvedere situato sulla sponda destra, appare chiaro che, a valle della cascata, il fiume ha due letti: uno più ampio e dalle forme arrotondate che pare abbia origine glaciale e, al centro, come un segno più profondo, il letto attuale, disegnato dall’erosione delle acque. Il fondo alla valle si andrà progressivamente arrotondando, proprio dove il fiume Guadiana scorre fino ad avvicinarsi a Mértola.

Al Pulo do Lobo si accede da entrambe le sponde del fiume, a partire dal borgo di Amendoeira, lungo la strada Mértola - Beja (sponda sinistra) o a partire da Serpa, dal borgo di Vale de Poços, dove troverete indicazioni per girare a destra (sponda destra). Entrambi gli itinerari sono debitamente segnalati e sono disseminati di belvedere. Per ammirare meglio la cascata, vi consigliamo di optare per il belvedere localizzato lungo la sponda destra. Più in là potrete osservare il Pego dos Sáveis, luogo in cui le acque si calmano improvvisamente formando un lago tranquillo.

Se desiderate visitare questa zona a piedi per ammirare la magnificenza del fiume, vi consigliamo di fare molta attenzione, in particolare se siete in compagnia di bambini, in quanto il terreno presenta irregolarità accentuate.


Pulo do Lobo
Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali