www.visitportugal.com

Visita di Guarda

Visita da Guarda
Visita di Guarda

Altri

Suggeriamo di iniziare l’itinerario in Rua Infante D. Henrique, dov’è ubicato l’Ufficio del Turismo. Attraversate il Jardim José Lemos, l’antico Rossio (piazza) medievale che ospitava il mercato. Sulla sinistra, noterete un imponente edificio di granito, il Convento de São Francisco, edificato nel XIII secolo e attuale Archivio Distrettuale della città. Proseguite percorrendo Rua Camilo Castelo Branco. In fondo, la Torre dos Ferreiros segna l’ingresso nelle antiche mura medievali che delimitano ancora oggi il centro storico.

Girate a sinistra, nella via in cui vissero i Clérigos da Sé, dove potrete ammirare alcuni edifici antichi dai portoni ogivali. Proseguendo, in Rua D. Miguel Alarcão incontrerete la Sé Catedral, il monumento più imponente di Guarda. Risalendo la via, sulla sinistra, la Torre de Menagem dell’ormai scomparso castello vigila sul centro cittadino.

Ritornando verso la Sé, vi troverete nell’ampia Praça Luís de Camões, cuore della città sin dal XII secolo, dove potrete ammirare, tra gli altri, un interessante edificio porticato, costruito nel XVII secolo per i Paços do Concelho (palazzo municipale). Lasciate la piazza, addentrandovi in Rua Francisco de Passos, l’antica Rua Direita, asse principale dello spazio intramuros che forma una croce con Rua de São Vicente, collegando due delle porte delle mura, la Porta d´El Rei e la Porta da Erva. All’incrocio, l’Igreja de São Vicente indica il luogo dell’antico mercato. Dopo avere visitato la chiesa barocca, percorrendo la Rua de São Vicente, prendete Rua do Amparo, da dove si entra nell’antico ghetto (Judaria), di impianto medievale. Abbarbicato alle mura, fino al XV secolo vi abitò una prospera comunità ebraica, limitata in questo spazio da D. Pedro I (1357-67).

Continuando lungo questa via, vi troverete nuovamente in Rua Francisco Passos e in Largo do Torreão, una gradevole area piantumata. In fondo, Largo do Paço do Biu, dove si può ammirare la cosiddetta Casa de D. Sancho, di tracciato cinquecentesco. Attraversando Porta da Erva, proseguite verso destra in Rua Dr. Lopo de Carvalho, dove vi imbatterete nell’Igreja da Misericórdia. Da lì, girate a sinistra in Rua Marquês de Pombal e concludete il vostro itinerario con una visita al Museu da Guarda, per avere qualche notizia in più sulla storia della città.

Immagini concesse dalla Câmara Municipal da Guarda


Visita di Guarda
Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali