www.visitportugal.com

Casa do Bandarra

Casa do Bandarra
Photo: CM Trancoso
Casa do Bandarra

Musei e Palazzi

La Casa do Bandarra, centro interpretativo ludico, educativo e scientifico, intende preservare una memoria che fa parte dell’identità portoghese attraverso la figura del poeta mistico Gonçalo Anes Bandarra (1500-1556). Nato a Trancoso, divenne famoso per le sue poesie profetiche in cui annunciava il ritorno di D. Sebastião, il re portoghese scomparso.

Calzolaio di professione, Bandarra fu considerato il Nostradamus portoghese da Fernando Pessoa, il celebre poeta del XX secolo. Ispirò poeti come il famoso Padre António Vieira, un gesuita che nel XVII secolo sosteneva la fine della discriminazione dei cristiani nei confronti degli ebrei convertiti e che ebbe un’enorme influenza nel pensiero messianico all’interno della cultura portoghese.

Con una posizione riconosciuta e ben inserito nella società, in molti consideravano Bandarra un interprete letterario e un leader religioso. Nel 1541 fu processato dall’Inquisizione e gli fu proibito di interpretare la Bibbia o di scrivere sulla religione. Non è certo che fosse di discendenza ebrea, ma i temi insoliti che trattava erano visti come segnali di giudaismo. Morì nel 1556 e fu sepolto nella chiesa di São Pedro, nel centro storico di Trancoso.

Nel cortile della Casa (situata nella stessa strada del Centro Interpretativo della Cultura Giudaica Ebraica Isaac Cardoso), le sue strofe si possono “sentire” dal fondo di un pozzo. Oltre alle testimonianze orali degli abitanti del villaggio dove Bandarra si rifugiò dopo essere fuggito l'Inquisizione, nella Casa è possibile accedere a una ricostruzione del suo processo, alle riproduzioni delle Prose e a vari documenti d'archivio.

Contatti

Indirizzo:
Tv. do Poço do Monte, 6420-071 Trancoso
Telefono:
+351 271 817 176


Calcolare
É necessário seleccionar um ponto de partida.

Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali