Museu Damião de Góis e das Vítimas da Inquisição
Musei e Palazzi
Museo Damião de Góis e delle Vittime dell’Inquisizione
La Chiesa di Santa Maria da Várzea è oggi divenuta il Museo Damião de Góis e delle Vittime dell’Inquisizione. Dedicato all’importante contributo dato dalla comunità ebraica di Alenquer, questo spazio reca omaggio alla memoria di coloro i quali lì morirono. Si tratta di uno dei luoghi più importanti in Portogallo dedicati alle vittime della persecuzione religiosa e dell’intolleranza culturale.
Gli ebrei di Alenquer furono accusati di aver appiccato un incendio che distrusse il luogo di culto, episodio che motivò la loro cacciata dal paese verso la fine del XV secolo, dopo essere stati condannati a ricostruire la chiesa.
Damião de Góis (1502-1574), nato e morto ad Alenquer, giace sepolto nella Chiesa. Fu uno dei più importanti umanisti del Portogallo, un amico di Erasmus da Rotterdam e alto funzionario regio, il quale viaggiò in tutta Europa al servizio del re del Portogallo. Verso la fine della sua vita fu arrestato dall’Inquisizione per le sue idee e non perché giudeo. Accusato di aver aderito alle tesi di Lutero, venne liberato solo quando le sue condizioni di salute erano ormai irrecuperabili.