www.visitportugal.com

Ponte Romana da Portagem

Ponte Romana da Portagem

Altri

La tradizione vuole che al Ponte da Portagem, sul fiume Sever, ci fosse da pagare un dazio perché così stabilito dal re D. João II (1455-1495) al fine di controllare e tassare l’ingresso degli ebrei espulsi dalla Castilla e dall’Aragona, in Spagna. Da qui il nome del piccolo villaggio di Portagem, vicino a Marvão. Nel vissuto della gente del posto si tratta di un ponte importante, integrato in una strada romana e con fondamenta che probabilmente risalgono proprio a questo periodo.

Su questo ponte passarono, secondo i cronisti dell’epoca del pagamento del dazio, circa 15mila ebrei provenienti da Alcântara, in Castilla. La torre, che si pensa essere stata costruita nel XIV secolo, permetteva il controllo sul ponte e quindi la richiesta del pagamento per chiunque intendesse entrare in Portogallo.  Oggi, all’interno, è presente un memoriale dedicato ai rifugiati che attraversarono il ponte nel 1492.

Vicino a Castelo de Vide si unirono molte di queste persone in un campo profughi improvvisato. Alcuni di loro si stabilirono nei paesi vicini, ma alcuni morirono non riuscendo a proseguire e ad allontanarsi da questa zona.

Ci sono poi molte leggende che legano la costruzione del ponte a un patto con il diavolo, rifacendosi a una narrativa relativamente comune nella Penisola Iberica in merito ai ponti antichi, specialmente se di origine romana.

Contatti

Indirizzo:
Rua da Ponte Romana, 7330-328 Portagem


Calcolare
É necessário seleccionar um ponto de partida.

Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali