Igreja de São Francisco / Convento de Santo António
Igreja de São Francisco / Convento de Santo António
Monumenti
Chiesa di São Francisco / Convento di Santo António
Il convento esiste sin dal 1463, anno della sua fondazione sotto gli auspici dell’Infante D. Fernando, fratello di D. Afonso V, e fu riedificato nel 1502 dal re D. Manuel I. Nel tracciato della chiesa, è possibile riconoscere negli archi di spinta cilindrici con terminazioni coniche quello stile manuelino-mudéjar tanto presente nel sud del Portogallo.
Un portale gotico dà accesso al tempio, sulla cui parete del lato sinistro vi è la sfera armillare, uno dei simboli manuelini. All’interno, meritano particolare attenzione la cappella maggiore, la bella volta le cui chiavi recano le insegne di D. Manuel I e il rivestimento di azulejos policromi del XVII secolo. Il chiostro, di dimensioni ridotte, è proprio per questo incantevole.
Nella cappella di São Francisco, gli azulejos bianchi e azzurri del XVIII secolo raccontano al visitatore la vita del Santo.
Il convento esiste sin dal 1463, anno della sua fondazione sotto gli auspici dell’Infante D. Fernando, fratello di D. Afonso V, e fu riedificato nel 1502 dal re D. Manuel I. Nel tracciato della chiesa, è possibile riconoscere negli archi di spinta cilindrici con terminazioni coniche quello stile manuelino-mudéjar tanto presente nel sud del Portogallo.
Un portale gotico dà accesso al tempio, sulla cui parete del lato sinistro vi è la sfera armillare, uno dei simboli manuelini. All’interno, meritano particolare attenzione la cappella maggiore, la bella volta le cui chiavi recano le insegne di D. Manuel I e il rivestimento di azulejos policromi del XVII secolo. Il chiostro, di dimensioni ridotte, è proprio per questo incantevole.
Nella cappella di São Francisco, gli azulejos bianchi e azzurri del XVIII secolo raccontano al visitatore la vita del Santo.
Contatti
Indirizzo:
Largo de São Francisco (estrada para Vale de Vargo) 7830-380 Serpa
Telefono:
+351 284 549 416