Parque Natural de Montesinho
![Parque Natural de Montesinho Parque Natural de Montesinho](https://cdn.visitportugal.com/sites/default/files/styles/encontre_detalhe_poi_destaque/public/mediateca/N4.PRN1030D.jpg?itok=jBJrZaDl)
Aree Protette
Un po’ ovunque si respira un’atmosfera rurale, ben espressa nei borghi in cui le case tradizionali dalle pareti di scisto o granito si fondono armoniosamente con il paesaggio. Talvolta neppure se ne riesce a indovinare la presenza, in una sintonia quasi perfetta tra Uomo e Natura.
Soavi rilievi dalle cime arrotondate, solcati da vallate in cui i fiumi scorrono tra pioppi, ontani e salici, boschi immensi di querce dei Pirenei, castagni e lecci, caratterizzano il paesaggio di questo Parco.
Gli scenari denotano le variazioni del suolo e del clima: lussureggianti nella parte occidentale, ancora influenzati dalle brezze marittime, divengono più agresti e aperti agli influssi continentali nella parte orientale. Le catene montuose della Coroa (1273 m) e di Montesinho (1486 m) rappresentano i punti più alti del Parco, dove il venticello è, soprattutto in estate, leggero e rinfrescante.
La predominanza di scisto e di macchie di calcare negli altopiani e di granito sulla Serra de Montesinho, costituisce una diversità geologica tipica della zona che, insieme alle variazioni climatiche, dà origine a una flora molto diversificata, habitat ideale per animali come il lupo, il cinghiale, il cerbiatto e altre 240 specie che qui si sentono al sicuro.