www.visitportugal.com

Portogallo, una ricetta non scritta

Il Portogallo invita il mondo a scoprire cosa rende unica la sua gastronomia.

Non è solo una questione di piatti e ingredienti, ma di un'esperienza genuina che unisce freschezza, autenticità, creatività, sostenibilità e generosità in un'unica ricetta. La cucina portoghese riflette appieno la sua cultura, dove ogni piatto racconta una storia e rivela un'anima che vive e respira i sapori della terra e del mare

Freschezza del mare e della terra
Il segreto della cucina portoghese inizia dalla freschezza dei suoi ingredienti. L'Oceano Atlantico che bagna le coste garantisce pesce e frutti di mare di qualità ed è fonte di ispirazione. Immagina di degustare pesce appena pescato, preparato con una semplicità che ne esalta il sapore naturale, accompagnato da verdure di stagione.

Il pesce viene cucinato in modo diverso a seconda della regione. Nell'Algarve, nel sud, la cataplana è un esempio di piatto semplice e gustoso, che riflette il sapore autentico del mare. Nel Portogallo centrale, è la caldeirada a esaltare i sapori. A Porto e nel Nord, il baccalà portato dai pescatori dei mari di Terranova ha conquistato un posto speciale a tavola, in piatti diversi che hanno prendono il nome dal luogo in cui è stata inventata la ricetta: nello stile di Viana, Braga, Monção... ma viene cucinato in mille modi in tutto il paese. Lungo tutta la costa i frutti di mare offrono esperienze rinfrescanti in tavola. 

La freschezza non riguarda solo i prodotti del mare. Frutta di stagione, erbe aromatiche e verdure, coltivate in modo tradizionale e nel rispetto della terra, diventano ingredienti chiave di ogni piatto. Il legame tra natura e sapori è un invito a viaggiare attraverso i paesaggi e a scoprire i prodotti autentici di ogni regione. Nel caso dell'Alentejo, le sue vaste pianure sono ricche di prodotti che celebrano i sapori della terra, come l'olio d'oliva.

Autenticità che viene da dentro
In Portogallo ogni piatto conserva la storia delle sue origini, rispettando la tradizione e lasciando spazio all'innovazione. L’autenticità sta negli ingredienti e nella sapienza di chi li prepara. Che si tratti di una ricetta secolare o di una rivisitazione contemporanea, la vera essenza della cucina portoghese viene sempre mantenuta, dove la semplicità incontra il sapore pieno e vero.
La tradizionale espetada di Madeira è un piatto che riflette la storia dell'isola, a base di manzo marinato, cotto su spiedini di alloro e servito con mais fritto. Un altro esempio di know-how conservato sono le alheiras di Trás-os-Montes, una prelibatezza secolare che è servita come materia prima per diversi chef.

Creatività che si trasforma e trabocca
La nuova generazione di chef portoghesi sta trasformando la gastronomia nazionale con un approccio più audace e vivace, pur mantenendo il rispetto per l’eredità generazionale. Questi artisti della gastronomia danno nuova vita ai piatti tradizionali, mescolandoli con influenze moderne e presentandoli in modo sorprendente. Ogni pasto è una tela bianca, dove la creatività acquista sapore, spazio e forma, dando vita a esperienze gastronomiche indimenticabili. E sono sempre più numerosi i ristoranti che riflettono l'estro che invade chi indossa il grembiule, si sporca le mani e si cimenta nella creazione di nuovi abbinamenti.

Sostenibilità nel piatto
Consapevole delle sfide ambientali, il Portogallo ha investito nella sostenibilità come uno dei pilastri della sua gastronomia. Il rispetto dei cicli della natura e l'uso consapevole delle risorse naturali sono pratiche che si riflettono nei vini e nei piatti serviti nei ristoranti e nelle tipiche gastronomie. Dalla produzione locale e biologica al pieno utilizzo degli ingredienti, la sostenibilità è più di una tendenza: è un impegno verso le generazioni future e il rispetto per ciò che la terra ha da offrire.

Generosità che accoglie
L'ospitalità portoghese è uno dei tratti distintivi della sua gastronomia, che si tratti di un ristorante pluripremiato o di una taverna tradizionale. La generosità con cui i piatti vengono preparati e serviti rispecchia la semplicità di un popolo che sa accogliere. In Portogallo mangiare non significa solo soddisfare la fame, ma è un gesto di condivisione, dove la convivialità e la gioia di stare a tavola sono ingredienti fondamentali, altrimenti questo aspetto non sarebbe stato immortalato dalla cantante di fado Amália Rodrigues nella canzone “Uma Casa Portuguesa”. Ogni pasto è una celebrazione della vita, che mescola il piacere di mangiare alla calorosa accoglienza che i portoghesi offrono ai loro ospiti e visitatori.

Portogallo a tavola: un'esperienza unica
La gastronomia portoghese è un'esperienza di autenticità, freschezza, creatività, sostenibilità e generosità. È un viaggio attraverso i cinque sensi, in cui si scopre la cultura e le tradizioni di un Paese che fa della gastronomia una vera arte.

Siediti a una tavola portoghese e sentiti a casa, circondato da sapori indimenticabili, storie e una buona dose dell'arte dell'ospitalità. La gastronomia portoghese non rappresenta solo un piatto, è un invito ad assaporare la vita in tutto il suo splendore.


Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Effetua il login attraverso le reti sociali
Effetua il login attraverso le reti sociali