Parque Arqueológico de Tresminas

Archeologia
Nel “Parque Arqueológico de Tresminas”, il visitatore avrà la possibilità di esplorare uno dei maggiori giacimenti minerari del mondo romano, in attività dal regno dell’Imperatore Augusto (27 a.C. - 14 d.C) fino all’epoca di Settimio Severo (193-211 d. C.).
Le miniere sono costituite da un sistema a cielo aperto, dando origine a crateri di notevoli dimensioni che testimoniano lo sforzo umano effettuato, e da una complessa rete di gallerie per il trasporto, lo scarico e il trattamento del minerale. Il rifornimento d’acqua era assicurato da acquedotti che partivano dal Rio Tinhela e dalla Ribeira da Fraga.
L’antica presenza umana nella regione ha lasciato tracce evidenti nelle numerose vestigia archeologiche, quali ponti e strade romane o il Castro da Cidadelha de Jales.
Si segnala inoltre l’importanza del patrimonio naturale circostante, dalle caratteristiche uniche, la cui vegetazione spontanea è composta da arbusti (ginestra, erica, ginestrone, baccharis, cisto) e da un querceto. L’area è inoltre il rifugio di alcune specie di uccelli rapaci che nidificano in zona, a cui si aggiungono i pipistrelli che vivono nelle gallerie.
Largo do Cruzeiro s/n
5450-296 Tresminas (Vila Pouca de Aguiar)
10:00-18:00 ore (tutti i giorni);
Visite guidate su prenotazione.