Convento de Santo António - Lourinhã
Convento de Santo António - Lourinhã
Monumenti
Classificato monumento nazionale, il Convento de Santo António, fondato nel 1598, apparteneva all’ordine dei Francescani.
Il convento fu inizialmente costituito da una chiesetta e da poche case di preghiera. Il 17 novembre 1601, ebbero inizio i lavori di ampliamento e ristrutturazione, che si protrassero per alcuni anni, a causa della grandezza e dell’imponenza dell’edificio, nonché delle difficoltà economiche in cui versavano i frati. A seguito di queste opere, la chiesa e il convento acquisirono le caratteristiche che possiamo ammirare ancora oggi.
Il chiostro, di forma rettangolare, è a due piani; quello superiore è sostenuto per tutta la sua estensione da colonne in stile toscano, con pilastri ai quattro angoli. Le pareti del piano inferiore sono interamente rivestite da azulejos del XVIII secolo.
All’esterno, la chiesa del Convento de Santo António è un edificio semplice e sobrio. Nella facciata principale, rivolta a nordest, si distingue il portico con frontone triangolare che ostenta la Croce di Cristo, al di sopra del quale si può ammirare l’occhio di bue. Sul lato destro della facciata principale, si notano i contrafforti e due elementi che fuoriescono e che costituiscono le cappelle. Addossata alla parete a sinistra della facciata, si erge la Torre Campanaria, che abbellisce l’edificio e che anticamente svolgeva una funzione di grande utilità poiché si trattava del solo orologio del borgo.
Il frontone dell’altare e le pareti laterali sono rivestite di azulejos, con scene della vita di Sant’Antonio: a destra la Predica ai pesci e a sinistra il Miracolo della mula.
Il convento fu inizialmente costituito da una chiesetta e da poche case di preghiera. Il 17 novembre 1601, ebbero inizio i lavori di ampliamento e ristrutturazione, che si protrassero per alcuni anni, a causa della grandezza e dell’imponenza dell’edificio, nonché delle difficoltà economiche in cui versavano i frati. A seguito di queste opere, la chiesa e il convento acquisirono le caratteristiche che possiamo ammirare ancora oggi.
Il chiostro, di forma rettangolare, è a due piani; quello superiore è sostenuto per tutta la sua estensione da colonne in stile toscano, con pilastri ai quattro angoli. Le pareti del piano inferiore sono interamente rivestite da azulejos del XVIII secolo.
All’esterno, la chiesa del Convento de Santo António è un edificio semplice e sobrio. Nella facciata principale, rivolta a nordest, si distingue il portico con frontone triangolare che ostenta la Croce di Cristo, al di sopra del quale si può ammirare l’occhio di bue. Sul lato destro della facciata principale, si notano i contrafforti e due elementi che fuoriescono e che costituiscono le cappelle. Addossata alla parete a sinistra della facciata, si erge la Torre Campanaria, che abbellisce l’edificio e che anticamente svolgeva una funzione di grande utilità poiché si trattava del solo orologio del borgo.
Il frontone dell’altare e le pareti laterali sono rivestite di azulejos, con scene della vita di Sant’Antonio: a destra la Predica ai pesci e a sinistra il Miracolo della mula.
Contatti
Indirizzo:
Largo Dr. Lourenço Vicente 2530-120 Lourinhã
Website: