Ricette Tradizionali Portoghesi: Bolo-Rei (Torta del Re)
Altri
Primo impasto
- 500 gr di Farina di grano tipo 55
- 50gr di lievito da panificazione
- 2,5 dl di acqua
Secondo Impasto
- 1kg di farina
- 350gr di zucchero
- 350gr di margarina
- 20 gr di sale
- 6 uova
- Scorza di 2 arance
- Scorza di 2 limoni
Per profumare l’impasto Q.B.
- 2,0 dl di Birra scura artigianale
- 2,0 dl di Liquore Beirão
- 2,0 dl di Anice
- 2,0 dl di Aguardente
- 2,0 dl di Vino di Porto
- 2,0 dl di Triplesec
- 600 gr di frutta candita (in piccoli pezzi)
- 500 gr di frutta secca
Decorazione
- 1 uovo
- 1 tuorlo d’uovo
- Zucca candita di vari colori Q.B.
- Fichi canditi
- Mandarini canditi
- Ciliegie candite
- Scaglie di mandorle
Torrone di zucchero
- 100 zucchero
- 100 zucchero a velo
- Acqua q.b.
Procedimento
Iniziare ad ammassare il primo impasto, che servirà come lievito. Mettere da parte.
Ammassare tutti gli ingredienti del secondo impasto (ad eccezione dei frutti secchi e della frutta candita), per 5 minuti.
Aggiungere al primo impasto e lasciare impastare fino a quando la pasta non esce dalla ciotola dell’impastatrice.
Stendere la pasta su un banco, aggiungere la frutta secca e quella candita. Impastare a mano fino a quando non sono tutti amalgamati.
Lasciare l’impasto a riposare una notte al fresco.
Al mattino, dividere in porzioni e fare un foro al centro su ciascuna di esse in modo che abbiano la forma di una ciambella e lasciar lievitare (come una brioche). Una volta lievitato, spennellare con la miscela di uova e tuorli.
Decorazione
Decorare con zucca candita di vari colori, fichi canditi, mandarini canditi, ciliegie candite. Mescolare lo zucchero (decorazione) e aggiungere acqua a sufficienza per formare un blocco di zucchero premendo. Disporne tre sopra al dolce. Collocare le scaglie di mandorle intorno al dolce, dove non ci sono decorazioni.
Cuocere a 180°C.
* Ricetta fornita dalla Scuola Alberghiera e di Turismo di Lisbona, basata sulla cucina tradizionale di Maria de Lourdes Modesto