La leggenda della Mora Salúquia
La leggenda della Mora Salúquia
Altri
La leggenda della Mora Salúquia risale al tempo in cui la regione di Moura era nelle mani dei musulmani e i re cristiani della penisola, in particolare D. Alfonso Henriques, primo re del Portogallo, si sforzavano di riconquistarla per la cristianità.
Salúquia era figlia del governatore musulmano Abu Hassan ed era stata promessa in sposa a un giovane, nominato alcalde del castello. Affacciata sulla cima di una delle torri, la ragazza aspettava con ansia il ritorno del fidanzato, partito per combattere i portoghesi; questi ultimi, tuttavia, nella loro avanzata per la conquista del villaggio, avevano ucciso il giovane moro e i suoi compagni in un’imboscata. Con uno stratagemma, i portoghesi, travestiti da mori, riuscirono a farsi aprire le porte del castello.
Ma percependo l’inganno, la bella mora Salúquia, piuttosto che diventare schiava e prigioniera dei cristiani, scelse la morte e si gettò dalla torre. È questa l’origine del nome della regione, Moura.
Salúquia era figlia del governatore musulmano Abu Hassan ed era stata promessa in sposa a un giovane, nominato alcalde del castello. Affacciata sulla cima di una delle torri, la ragazza aspettava con ansia il ritorno del fidanzato, partito per combattere i portoghesi; questi ultimi, tuttavia, nella loro avanzata per la conquista del villaggio, avevano ucciso il giovane moro e i suoi compagni in un’imboscata. Con uno stratagemma, i portoghesi, travestiti da mori, riuscirono a farsi aprire le porte del castello.
Ma percependo l’inganno, la bella mora Salúquia, piuttosto che diventare schiava e prigioniera dei cristiani, scelse la morte e si gettò dalla torre. È questa l’origine del nome della regione, Moura.