www.visitportugal.com

Il Surf in Portogallo: lasciatevi trasportare dalla corrente

Praia do Norte
Luogo: Nazaré
Photo: Gtresonline
Photo: Gtresonline

Il Portogallo visto da... Condé nast Traveler

Come una bacheca zeppa di puntine, ognuna per segnalare uno spot da sogno. È così la cartina del Portogallo per gli appassionati di surf che lungo gli 800 chilometri di litorale (più le isole) trovano un vero e proprio luna park pieno di loops, montagne russe, e giostre frenetiche che fanno venire le vertigini. Abbiamo selezionato gli spot migliori, dal nord al sud del Portogallo, perché possiate scegliere quello che vi piace di più o, magari, lasciarvi trasportare dalla corrente.

1- Ericeira
si trova sul naso del Portogallo. A due passi da Sintra e Lisbona, nel comune di Mafra. È un villaggio di pescatori con un certo fascino, di quelli in cui le chiese sono circondate da un amalgama di vie disordinate e di case intonacate. Ericeira è stata dichiarata riserva mondiale di surf, con tre spot da scrivere in maiuscolo: quello di Praia do Coxos, una piccola e riparata insenatura per i più coraggiosi, che ci vanno all’alba per trovare le onde più grandi (possono arrivare a 5 metri); quello di Ribeira d’Ilhas, una spiaggia ambidestra (ha buone onde sinistre e destre) protetta da falesie e che accoglie il Campionato Mondiale di Surf; e quello di Reef, un enclave di fondo marino  roccioso, che presenta ottime onde durante tutto l’anno.

Per esplorare con calma questa zona, suggeriamo di alloggiare all’Ericeira Sound resort (http://www.ericeiraecosound.com). Si tratta di un villaggio ecologico con bungalow, dove si può cucinare usando le verdure raccolte nell’orto e trascorrere delle vacanze senza intaccare il pianeta. Per un pasto meno informale, mentre ci si asciuga dopo la pratica del surf, nulla di meglio che i bar della spiaggia di Ribeira d’Ilhas.

2. Peniche
Una fortezza dalle massicce mura medievali, ristrutturata nel XVIIº secolo, e che nel novecento è servita da prigione, è il monumento più importante del villaggio peschereccio di Peniche. Nel giro di pochi chilometri c’è la possibilità di scegliere fra più di una decina di posti per praticare il surf, indipendentemente dalla propria abilità. Consolação, ad esempio,con onde molto forti a causa del fondo roccioso, va bene per i surfisti di livello intermedio, mentre entrare nell’acqua della spiaggia di Super Tubos esige molto di più che buona preparazione tecnica. È diventata famosa grazie alle onde sinistre che sfiorano la perfezione, probabilmente le migliori del Portogallo, ed è per questo che qui si svolge una prova del campionato mondiale di surf - WTC.

Nelle pause del surf, e per recuperare le energie, avvicinatevi al porto per vedere le barche che scaricano il pesce (è il secondo porto peschereccio del Portogallo), e provate le sardine, il tonno o le aragoste nel ristorante Nau dos Corvos, con magnifica vista sul mare. A Peniche non si possono perdere le feste serali e i concerti nei bar della spiaggia. Fate un’escursione al piccolo arcipelago di Berlengas, soprattutto se siete appassionati di immersioni subacquee. Una gita in barca vi porterà fino a Furado Grande, una grotta marina che sbocca in una splendida insenatura (Cova do Sonho) circondata da pareti di granito rosso e che ha una grotta (la Gruta Azul). Non crederete al colore dell’acqua.

3. Nazaré
È stato proprio qui, nella Praia do Norte e in nessun altro posto al mondo, che l’hawaiano Macnamara ha affrontato l’onda più alta mai cavalcata: 30 metri. Si è trattato di un’onda particolarmente gigante (lo stesso surfista l’ha definita “travolgente”), ma non è un’eccezione. Durante tutto l’anno (e soprattutto in inverno), ci sono ottime condizioni per i big riders, che hanno già fatto di questo spot la loro mecca personale. Di solito le onde raggiungono i 10 metri, ma se non avete il coraggio di affrontarle, potete sempre prendere il sole nella località di Praia do Salgado, vari chilometri di dune e falesie dove si pratica il nudismo.

4. Costa Vicentina (Algarve)
Oltre ad essere uno dei litorali meglio conservati d’ Europa, è la zona dove si pratica di più il surf in Portogallo, ha più di 20 spots magnifici e spiagge selvagge poco affollate, dove non manca il divertimento notturno e si vive un’atmosfera rilassata e informale. Ci sono spiagge per tutti i gusti: la spettacolare Arrifana, che si raggiunge scendendo delle ripide scale, e Carrapateira vanno bene per migliorare la tecnica, mentre per i principianti la scelta migliore è una delle scuole nella tranquilla località di Praia do Amado, particolarmente adatta per i “primi passi” fra le onde.

Per quel che riguarda il dopo surf, non c’è dubbio che la località più vivace sia la città di Sagres, con alcuni bar ben frequentati come il Pau de Pita, con musica dal vivo, o il bar dei surfisti Warung, dove potete bere una birra in compagnia di chi passa la giornata indossando la muta da surf. Non lasciatevi sfuggire le promozioni di corsi di yoga e surf dell’hotel Memmo Baleeira.

5. Madeira e Azzorre
Il surf in Portogallo non si pratica solo sulla costa continentale. Nell’isola di Madeira è molto nota l’onda di Jardim do Mar, gigante, potente, solo per i professionisti. Le onde delle Azzorre, in particolare nelle isole di São Jorge e São Miguel, sono onde sinistre molto ampie che si frangono su un fondo dagli angoli smussati, che gli conferisce una forza speciale e, forse questo è proprio il segreto meglio conservato dei surfisti portoghesi. 


Ricerca avanzata
Pianificazione Guarda i contenuti che hai selezionato e crea il Piano o la Brochure
Hai dimenticato la password?
Effetua il login attraverso le reti sociali
*Attendere, per favore. *Le istruzioni di recupero password ti saranno inviate via e-mail. *E-mail non inviato. Tenta di nuovo.
Effetua il login attraverso le reti sociali